Conoscere il Diamante
Scopri le caratteristiche del Diamante
Anatomia di un Diamante
Il design e la lavorazione artigianale del diamante considerano il rapporto in peso (peso del diamante rispetto al suo diametro), lo spessore della cintura del diamante (che influisce sulla sua durata), la simmetria della disposizione delle sfaccettature e la qualità della lucidatura su tali sfaccettature.
Il taglio viene spesso confuso con la forma del diamante, ma il taglio si riferisce alla disposizione delle sfaccettature di una pietra. La forma si riferisce al contorno della pietra. La forma del diamante più comune utilizzata in gioielleria è quella rotonda, come si vede nel taglio brillante rotondo standard. Tutte le altre forme di diamante sono conosciute come forme fantasiose. Le forme fantasiose tradizionali includono la marquise, la goccia, l’ovale e l’ottagonale (come si vede nel taglio smeraldo). Anche il quadrato, il cuscino (quadrato con bordi arrotondati), il triangolo e una varietà di altre forme stanno guadagnando popolarità nei gioielli con diamanti.
Le 4 C del Diamante
Il metodo universale per valutare la qualità di qualsiasi diamante, in qualsiasi parte del mondo.Le 4 C del Singolo Diamnte
Peso in Carati
Colore
Purezza
Taglio